Molto spesso si afferma che è il mondo che sta cambiando, ma in realtà siamo noi che non riusciamo a essere consapevoli delle nostre azioni.

Quello che ogni volta ci colpisce delle opere di Santa Compagnino è la sua capacità di parlare direttamente al nostro cuore, mettendosi completamente a nudo di fronte a noi, riempendo ogni parola scelta con tutte le fibre del suo essere.

Il percorso che Santa ci propone non è semplice, perché noi esseri umani abbiamo iniziato a imboccare strade secondarie che ci hanno allontanati dalla nostra essenza e la nostra felicità. All’amore preferiamo la paura, alla compassione preferiamo l’odio, alla generosità preferiamo la discriminazione. Così facendo abbiamo costruito tra di noi muri invalicabili, rovinandoci l’esistenza con le nostre stesse mani. Ed è proprio la vita limitata di cui parla Santa che dovremmo evitare, perché abbiamo tutti la possibilità e l’occasione di fare scelte diverse, di diventare artefici positivi della nostra esistenza. 

Rispondi